Bibelot Arthè
Autore: Admin, Categorie Pub e birrerie, Roma Sud | 4 CommentiIl Bibelot Arthè, non è semplicemente una sala da thè come ce ne sono poche a Roma, è il vero paradiso di tutti gli amanti degli infusi più pregiati, provenienti da ogni parte del mondo, luogo ideale per chi vuole concedersi un momento di relax all’insegna dei sapori intensi della tradizione, sorseggiando un thè verde, una tisana depurativa o una ciccolata calda! Un locale alternativo, per una serata easy, da trascorrere in serenità con il proprio partner, coccolati dai profumi delle erbe e dal calore della location.
Al Bibelot Arthè è possibile sedere al tavolo per consumare una delle moltossime proposte del menu, o anche acquistare prodotti originali e di qualità. Appena entrati all’interno del locale, infatti, ci si trova di fronte ad una vera e propria boutique dove sono messe in vendita confezioni o bustine di tè, tisane, cioccolate dei più svariati tipi, ma anche tazze, teiere e servizi da thè, caramelle, biscotti e prodotti naturali a basso contenuto calorico.
Al piano seminterrato si trova la sala da thè vera e propria, che accoglie un modesto numero di tavoli, per lo più per due persone, comodi e piuttosto distanziati l’uno dall’altro. Gli arredi sono semplici ma raffinati, con un leggero tocco vintage, e l’illuminazione è bassa al punto giusto. L’atmosfera è molto calda, intima e informale, perfetta per trascorrere una serata rilassante, chiacchierando in tranquillità e sorseggiando qualcosa di buono. Per chi volesse sfidare i propri amici, sono inoltre presenti in sala alcuni dei giochi da tavola più tradizionali (dama, scacchi, domino).
Il menu del Bibelot Arthè è in grado di soddisfare i clienti più esigenti, grazie al suo originale assortimento. Decine e decine di thè, infusi, tisane, con dettagliate descrizioni su sapori e proprietà, provenienti da ogni parte del mondo (India, Cina, Giappone, Inghilterra) e accompagnati da pasticcini; cioccolate calde di ogni tipo, caffè caldi, freddi, corretti ed elaborati, frozen yogurt, cocktail a base di thè, birre artigianali e molto altro ancora. Da mangiare si può scegliere tra dolci fatti in casa, torte, pasticcini e biscotti, oltre che tra una discreta selezione di stucchini salati.
Aperto dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata, ideale per un thè pomeridiano come per un dopocena diverso dal solito, il Bibelot Arthè è frequentato da una clientela molto varia, giovane ma anche adulta, semplice e tranquilla. Purtroppo lo spazio a disposizione non è molto ed è possibile dover aspettare un po’ prima di entrare: per questo è consigliabile andare in coppia o in gruppi di poche persone. I prezzi sono onesti, soprattutto considerando la specialità dei prodotti, mentre il servizio è cortese ma non sempre velocissimo. Se lo si raggiunge con la macchina è facile avere problemi di parcheggio.

Nome: Bibelot Arthè
Indirizzo: Piazza dell’Alberone, 13 – Roma (Zona Appio-Tuscolano)
Telefono: Non disponibile
Sito web: Non disponibile
Specialità: Thè e infusi e cioccolate calde
Atmosfera: Intima, soft e informale
Clientela tipo: Di ogni età, semplice a tranquilla
Qualità/Prezzo: Nella media del settore
Categoria: Pub e birrerie, Roma Sud
Caratteristiche: birra artigianale, caffetteria, dolci e gelati, dopo cena, giochi da tavolo, Tisane e infusi
Condividi:

Questa sala da thé è un vero gioiello. Curata nei dettagli, musica jazz o leggera in sottofondo, personale gentile, e vasta scelta di infusi, thé, e dolci vari. E’ ideale per una serata tranquilla, per due chiacchiere con un’amica o magari per passare una serata piacevole con il proprio ragazzo. Conviene andare intorno alle dieci, altrimenti si è costretti ad una fila spesso lunga.
Questo locale lo trovo un pò sopravvalutato. Sala da tè e bottega molto interessanti e curati, menù vasto e con assortimento che soddisferà ogni tipologia di clientela: tè, cioccolate calde, tè freddi, cocktail a base di tè, torte golosissime, waffles e tanto altro! Ciò che trovo poco soddisfacente è l’arredamento: troppo spoglio, freddo, tavoli poco curati. I prezzi non sono economici, un tè costa minimo €6 e viene servito in una teiera molto moderna e un pò bruttina. La presenza di un tea timer o una clessidra sicuramente conferirebbe maggior raffinatezza al servizio e maggior precisione per i tempi d’infusione. Gli orari di apertura sono inconsueti: apre dalle 17 alle 20 e poi dalle 21 a tarda serata…e la stampa dei menù la trovo approssimativa e poco curata.
I dolci invece meritano davvero!: oltre ad essere buoni sono decorati e serviti in modo originale….gli viene conferita una sorta di “identità” e giustificano il prezzo.
Dopo un’attesa di oltre 25 minuti ci si aspetterebbe di sedersi e gustare una buona cioccolata calda e una buona fetta di torta. Non è stato così. Io ho ordinato una cioccolata calda, arrivata però tiepida e liquida quanto l’acqua e anche con il suo sapore, fatto notare questo mi è stato risposto che la colpa era dell’addensante del preparato. Addizionata a una torta ai frutti di bosco fatta passare per cheesecake (dopo una dilungata disquisizione sulla preparazione della base) mi si è risposto che la colpa non era loro ma del negozio in cui la compravano. La mia amica aveva ordinato una torta alla crema di riso risultata una semplice torta alla crema limonata. Una serata insoddisfacente, anche perché di certo i prezzi non sono bassi.
Sono cliente da parecchi anni ormai e solo su una cosa posso essere concorde, la ampia scelta dei thè/infusi. Secondo me non la si può annoverare come cioccolateria dato che la cioccolata che propinano è semplice polverina aromatica che il più delle volte risulta tutta uguale. Le torte sono buone di solito e ultimante hanno aggiunto qualcosa di nuovo.
La nota dolente è il servizio, 9 volte su 10 il personale, dalla signora alla cassa alla cameriera, non fa un sorriso neanche a pagarlo oro!!!
Per il prezzo si, è un poco caro, ma io la considero l’alternativa al cocktail che vai a prendere nei locali e che ti costa all’incirca uguale a Roma.
Detto ciò non mi vengono in mente altri locali simili a Roma, tranne quello di nuova apertura a viale eritrea, ma ancora lo devo provare! :D