Alle spalle di piazza Navona, tra i vicoli fatti di sampietrini che si snodano nel centro di Roma, si trova il Caffè Novecento, un piccolo e gustosissimo bistrot di chiara ispirazione parigina. In un’area tipicamente turistica ci stupisce trovare un “gioiellino” di questo tipo : ottima cucina – sia dolce che salata – cui si accompagnano un servizio impeccabile ed un’atmosfera fuori dal nostro tempo, che riporta i clienti del locale ai caffè filosofici del lontano Settecento, dove erano soliti riunirsi letterati e personaggi d’arte.
Locali a Roma Centro
Nel pieno del quartiere Ostiense, dove le vecchie industrie in lamiera hanno lasciato posto a locali dal gusto elegante e ricercato, trova posto ( tanto posto, dato che parliamo di ben 997 metri quadri! ) il Porto Fluviale, un meraviglioso locale aperto da appena due anni e già nelle classifiche delle mete “da non perdere” della vita romana, notturna e non. Qual è il segreto di questo successo incredibile? Caffetteria, pizzeria, sala da the, ristorante, griglieria : queste sono solo alcune delle declinazioni di questo incredibile locale, che continua ad attirare il pubblico con una versatilità di proposte che non ha rivali.
In zona centro ma non troppo, quanto basta per evitare di trascorrere una serata imbottigliati nel traffico di Lungotevere, si trova il Risky Point, un simpatico locale dalle mille sfaccettature : birreria, pizzeria, bisteccheria, ristorante tex mex. Tutte queste personalità non fanno altro che renderlo sempre affollato, il che comporta un po’ di attesa ( sempre ben ricompensata ) soprattutto nei weekend.
A Roma tutti conoscono “Il Pozzo del Gelato“, tappa immancabile nel quartiere Monteverde per gli amanti di coni e coppette da leccarsi i baffi. Quello che invece molti non sanno è che durante lo scorso anno il locale è stato totalmente ristrutturato e rinnovato, tanto da diventare in poco tempo il polo di attrazione della vita mondana monteverdina ( e non solo ), tra aperitivi di tutto rispetto, enormi coppe di gelato, pizze e dolci sapientemente preparati.
Riuscite ad immaginare, a pochi passi dai Musei Vaticani, un locale che non sia prettamente turistico ( ossia, “costruito” per turisti e frequentato da turisti )? Se non ci riuscite, è solo perchè ancora non conoscete Knick Knack Yoda, ottima paninoteca-beershop affacciata su Piazza Risorgimento ( “Dal Papa”, come recita l’insegna esterna ), che poco a che fare con i bar e ristoranti della zona che offrono primi piatti di qualità scadente a prezzi esorbitanti.
L’associazione culturale Monkey Island nasce a Roma nel 2014. Il suo scopo è promuovere e realizzare iniziative di carattere ricreativo, culturale, artistico, sportivo e musicale atte a dare un contenuto sociale al tempo libero degli associati…
Piccadilly Roma è una realtà fondata per diffondere la cultura gastronomica italiana del cibo di alta qualità. Aperto dalla mattina alle dieci di sera, da Piccadilly si mangia a qualsiasi ora; La caffetteria apre la giornata con la pasticceria artigianale e il caffè tostato in Italia…