Nel cuore del quartiere Prati, in una piccola stradina che affaccia proprio sulle gigantesche Mura Vaticane, si trova uno dei locali storici della zona, il Saxophone. Questo “piccolo grande” pub vive nel quartiere da moltissimi anni, attirando a sé un numero sempre nutrito di clienti ( soprattutto nel weekend ), fatto per lo più di turisti stranieri ed affezionatissimi residenti della zona.
Locali a Roma Centro
Il Big Star è uno di quei locali che non da troppo nell’occhio ma a cui – una volta scoperte le sue qualità – ci si affeziona immediatamente, entrando così a far parte della “schiera dei clienti abituali “. Tanto per cominciare, questo favoloso pub-birreria si trova in una delle zone più belle di Roma, lungo la strada ( silenziosa e tutte curve ) che collega la meravigliosa vista del Gianicolo al cuore pulsante di Trastevere, vicinissimo al centro nevralgico della movida notturna ma lontano dal caos delle carovane di turisti.
Lungo la via Flaminia, lontano dagli occhi degli automobilisti in coda per il traffico e da quelli degli assidui frequentatori del tram, si trova il Tree Bar. Proprio tra il verde dei giardinetti di piazza Manila, che lo isola dal caos che vi é intorno e gli conferisce un’atmosfera del tutto particolare – lontana dal solito tran tran cittadino – si nasconde questo piccolo locale dalle ottime proposte gastronomiche ed alcoliche.
Al confine tra i due quartieri di Testaccio e Trastevere, proprio nella zona che tutte le domeniche ospita il tradizionalissimo mercato di Porta Portese, è “nato” lo scorso anno il Magazzino33, un piccolo locale dal taglio underground e dalla chiara ispirazione berlinese. Trovandosi in una delle zone più vecchie di Roma e avendo come punto di riferimento la cultura mitteleuropea, il locale risulta essere un perfetto mix di tradizione e modernità, una caratteristica che lo distingue di gran lunga da tutti i suoi simili.
Nel “cuore pulsante” del Rione Monti, a pochi passi dall’Hotel Palatino di Via Leonina – oramai noto a tutti come sede ufficiale del Mercato Monti – si trova il piccolo 2 Periodico Cafè, un bar-bistrot dall’atmosfera calda ed accogliente. Lungo la strada il locale non passa inosservato, non godendo di un ingresso qualunque bensì di pannelli in plastica trasparenti che cadono dall’alto e che lasciano intravedere benissimo l’interno ( un richiamo perfetto soprattutto per le fredde sere invernali! ).
In Via Panisperna 101, nel cuore “pulsante” del Rione Monti, si trova il Black Market, senza dubbio il locale più ricercato e frequentato dell’intera zona. Il club, dove si può entrare solo se in possesso della tessera da socio, è divenuto famoso ospitando la rassegna musicale “Unplugged in Monti”, una serie di concerti acustici che da due anni vedono alternarsi sul piccolo palco del locale cantanti e gruppi provenienti da tutta Europa. Dall’altre parte il Black Market si è conquistato il favore del pubblico anche come ottimo winebar, grazie ad un’ampia offerta – accuratamente selezionata – di alcolici e non.
Nascosto tra i vicoli in sampietrini del Rione Monti, alle spalle della caotica via Nazionale e proprio davanti ad un vecchio negozio di casalinghi, si trova Fafiuché, piccolo locale ispirato alla tradizione culinaria piemontese. In un unico ambiente, arredato in maniera più che essenziale, si concentrano un negozio di prodotti enogastronomici da tutte le regioni, un wine bar con un’accurata selezione di vini e un ristorante con ricette tradizionali del Nord Italia.