Natale a Roma 2020: come trascorrere queste festività inedite con serenità

Il voto degli utenti:Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (Ti piace questo locale?! Votalo!!)
Autore: Admin, Categorie Eventi Roma | 0 Commenti
Questo locale è stato visitato 108324 volte.


Che si sia credenti o meno poco importa: per tutti, quello natalizio rappresenta uno dei periodi più belli dell’anno, figurarsi in una città dalla bellezza mozzafiato come Roma. La città addobbata a festa, la magica atmosfera dei vicoli del centro storico e di Trastevere che trasudano allegria e serenità, il mercatino natalizio di Piazza Navona, i regali, le serate fuori in compagnia di amici o le feste casalinghe con parenti contribuiscono a rendere ancor più magico un periodo che attendiamo con ansia da quando siamo bambini. Quest’anno, tuttavia, a causa della particolare situazione sanitaria che stiamo vivendo a livello globale, anche nella Capitale il Natale sarà diverso da come l’abbiamo sempre vissuto, ma non per questo verranno meno i momenti di socialità e di allegria: basterà farlo in sicurezza, per tutelare noi stessi e i nostri cari.

 

Come cambia la nostra socialità

È da diverso tempo che il nostro modo di intendere la socialità e l’intrattenimento è cambiato. L’avvento di internet, con la conseguente esplosione dei social che ci permettono di essere in contatto sia mediante messaggi di testo che mediante videochiamate in ogni momento della giornata, ha profondamente rivoluzionato le nostre vite e, per diversi aspetti, ci ha già abituato ad affrontare la vita in modo diverso rispetto al passato. Quest’anno, per i motivi che tutti conosciamo, i social tanto bistrattati e criticati potrebbero però rappresentare un fantastico strumento per tenerci compagnia anche durante le festività natalizie che non saranno come quelle degli ultimi anni. È per questo motivo che soprattutto tra coloro i quali, per motivi di studio o lavoro, sono lontani dalle proprie abitazioni o dai propri cari, nelle ultime settimane stanno impazzando i “cenoni virtuali”, ovvero delle cene organizzate utilizzando piattaforme come Zoom e Skype per permettere a tutti di restare in contatto condividendo dei “tavoli virtuali”, come avviene su House Party, e di vivere momenti di serenità durante il cenone di Natale con risate, giochi interattivi e chi più ne ha più ne metta. Queste nuove forme di intrattenimento virtuale, vanno a sommarsi a quelle con cui siamo ormai abituati a convivere da anni come i videogame, con le partite in multiplayer che da tempo rappresentano uno dei maggiori momenti di condivisione tra amici, o come il gioco d’azzardo, con società come Betway Casinò Live che da quasi un decennio sfruttano il web per intrattenere l’utenza con diverse tipologie di poker, di blackjack e con le varie slot machine a tema tra cui anche una ambientata proprio nella Città Eterna, ma anche con partite alla roulette in live streaming con croupier in carne e ossa.

 

Per Roma sarà un Natale diverso

Inutile negare che, come viene ripetuto come un mantra in tutte le trasmissioni televisive e a mezzo social, anche per Roma questo non sarà un Natale come tutti gli

altri. La seconda ondata pandemica, seppur attesa, ha colto di sorpresa sia il nostro Paese che i nostri vicini europei ed è ormai certo che quest’anno non potremo celebrare le festività con compagnie numerose. Ciononostante, stando a quanto trapela da fonti governative, dovrebbero essere ammesse le cene con familiari stretti e amici, nel numero massimo consigliato di sei persone. A prescindere che ci si trovi in zona rossa, arancione o gialla, dovrebbe restare in vigore il coprifuoco dalle ore 22 alle 6 del mattino e tale circostanza inevitabilmente andrà a pesare su un settore come quello della ristorazione che in questi mesi sta pagando il prezzo più elevato. Stando sempre alle ultime notizie relative al D.P.C.M., che dovrebbe essere discusso in Parlamento nei prossimi giorni, anche nelle zone gialle come il Lazio, nelle giornate di Natale e di Santo Stefano bar e ristoranti resteranno chiusi al fine di bloccare sul nascere pericolose occasioni di assembramento. Resta il forte sospetto che la situazione non sarà molto diversa in vista della notte di San Silvestro e della giornata di Capodanno, con il tradizionale concerto ai Fori Imperiali che con ogni probabilità sarà annullato, ma d’altro canto sembra che tutti si siano ormai convinti del fatto che tutelare la salute sia la priorità assoluta

 

Mantenere la socialità, ma in sicurezz

Le cene passate in compagnia, lo “struscio” tra i bar di Trastevere e di Campo dei Fiori, le chiacchiere e le risate con gli amici nel bar di quartiere rappresentano da sempre uno dei momenti di maggiore socialità in ogni parte del mondo, figurarsi in una Nazione come l’Italia in cui tutto ruota attorno al cibo e alla convivialità. Negli ultimi mesi, tuttavia, già abbiamo imparato ad adattarci ai nuovi ritmi che la pandemia ci ha imposto e lo faremo sicuramente anche in occasione delle festività natalizie. Per dare una mano agli esercenti, si potrebbe fare uno sforzo collettivo e modificare almeno in parte le proprie abitudini, ordinando più spesso da asporto o a domicilio o anticipando il pranzo o l’aperitivo durante gli orari di apertura dei locali. Ciò potrebbe e dovrebbe essere fatto, è bene ribadirlo, in totale sicurezza e nel rispetto dei protocolli vigenti, sia per consentire ai titolari dei locali di guadagnarsi da vivere, sia per permettere agli avventori di ritagliarsi momenti di svago in un particolare momento storico che ci sovraespone ad ansie e paure. Presto arriveranno giorni migliori in cui torneremo a divertirci tutti insieme, ammassati in un bar, in una discoteca o in un locale, ma questo è il momento dei sacrifici per tutti e non ci resta altro che dare che resistere un altro po’. L’abbiamo fatto fino a oggi, lo faremo fino a quando non rientrerà l’emergenza sanitaria.

Nonostante i mille sforzi profusi per adeguare i locali alle nuove e sempre più

stringenti disposizioni governative in materia di prevenzione e contenimento del contagio, ciò non è bastato a evitare la seconda ondata e a pagare maggiormente è stato proprio il settore della ristorazione e del turismo, ormai letteralmente in ginocchio soprattutto in città come Roma che vivono di turismo. Arriveranno tuttavia giorni migliori e nell’attesa che ciò avvenga non ci resta altro da fare che adeguarci alla particolare situazione storica e comportarci di conseguenza, divertendoci sì, ma in totale sicurezza.

Categoria: Eventi Roma
Il voto degli utenti:Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (Ti piace questo locale?! Votalo!!)
Condividi:

commenti locale

Lascia un commento a questo locale

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

 



Ti può interessare anche:

Musica e divertimento: serate dal vivo, giochi e karaoke

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (1 voti, media: 5,00 su 5) Vota anche tu!!
Categorie: Eventi Roma

Come scegliere il locale perfetto per un’indimenticabile notte romana

Il voto degli utenti:Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (Ti piace questo locale?! Votalo!!)
Categorie: Eventi Roma

Da “Bohemian Rhapsody” ai locali dedicati: il successo interminabile del karaoke

Il voto degli utenti:Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (Ti piace questo locale?! Votalo!!)
Categorie: Eventi Roma

Il poker a Roma: il successo del gioco nella Capitale

Il voto degli utenti:Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (Ti piace questo locale?! Votalo!!)
Categorie: Rubriche
San Rock

Sanrock

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (16 voti, media: 3,13 su 5) Vota anche tu!!
Categorie: Cocktail Bar, Roma Est
Roma Capitale indiscussa d’Italia in grado di regalare sempre emozioni ai numerosi turisti che ogni giorno la visitano. Il capoluogo lombardo invece, capitale indiscussa del divertimento notturno, con i sui numerosi locali a Milano capace di regalare sempre serate ed eventi introvabili e ben frequentati.