Necci Bar

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (22 voti, media: 3,27 su 5) Vota anche tu!!
Autore: Admin, Categorie Cocktail Bar, Risto Bar, Roma Est, Wine bar | 2 Commenti
Questo locale è stato visitato 275014 volte.


necci barNel cuore di uno dei quartieri romani simbolo del neorealismo sorge lo storico Bar Necci, un mix tra bar di quartiere, ristorante, cocktail bar e mini alimentari. Questo bar apre i battenti nel 1924 come latteria e si trasforma poi in gelateria e luogo di ritrovo per la gente del quartiere, con biliardo e tavolini da gioco. Il suo successo aumenta sempre più, fino al giorno in cui Pier Paolo Pisolini, scoprendo il mondo dei “ragazzi di vita” di questa zona, lo trasforma in set cinematografico, girando al suo interno “L’Accattone”.

Da quell’anno la storia di questo locale rimarrà legata al regista. In quegli anni molti personaggi famosi passarono di qui, cantanti, sportivi e vip in generale. La caratteristica principale di questo posto è quella di fondere gli anni ’50, il gusto del retrò e della genuinità con le abitudini moderne e i gusti dei giovani, un connubio quindi tra tendenza e vecchie tradizioni.

Il Necci Bar è circondato da un suggestivo giardino, spazioso e alberato, pieno di fiaccole e candele che scaldano l’ambiente e creano un’atmosfera molto intima e familiare. Il guardino è una parte molto importante del locale dato che gli interni, in stile vintage, ironici e accoglienti, non sono molto grandi e la sala ospita pochissimi cinque tavoli, sebbene non troppo piccoli. Appena dopo l’ingresso ci si trova di fronte un lungo bancone stile tavola calda, in cui servono le pietanze per l’aperitivo, organizzato ogni sera, specialmente nel fine settimana; a differenza degli altri locali che servono l’aperitivo a buffet non si può però replicare con i piatti una volta terminati. L’aperitivo costa 10 euro e comprende il piatto misto di sfizietti vari e una bevanda a scelta tra cocktail, vino, o le particolarissime bibite servite al Necci: Spuma nera Paoletti, (la cocacola all’italiana) che è la bibita punta del locale, la gassosa Paoletti, la cedrata Tassoni e la Brasilena, storica bevanda analcolica frizzante a base di caffè.

necci barNonostante i piatti e la lista dei vini facciano pensare a un locale di tendenza, gli arredi retrò, i giornali a disposizione dei clienti e il Juke Box del 1972 che canta musica vintage dalla mattina alla sera, riportano ad atmosfere passate. E’ uno di quei luoghi dove i vecchi “ragazzi di vita” raccontano aneddoti e giocano a carte, mentre al tavolo accanto giovani donne con il portatile sorseggiano un bicchiere di vino mentre lavorano. Non mancano incontri con scrittori, e la domenica è allestito un interessanti mercatino vintage dell’usato. Inoltre si possono acquistare anche prodotti come pasta, passate di pomodoro e conserve come un vero e proprio mini alimentari di un quartiere popolare.

Questo locale ospita i suoi clienti anche per cena, con squisiti piatti preparati ad opera d’arte secondo le più antiche tradizioni culinarie italiane. Non mancano neanche i dolci per i più golosi, tiramisù, sacher, torta della nonna, ciambellone e, particolarità del locale, le caramelle Mou, quelle originali. Per il dopocena, come per l’aperitivo, c’è la possibilità di sorseggiare cocktail, vini, birre o bibite particolari.

Il Necci Bar, in conclusione, è un locale di lunga tradizione, punto di riferimento nel quartiere e parte indissolubile di esso, che soddisfa tutti, dal tipo più modaiolo alla persona più sobria che vive il suo tempo libero come un attimo di relax, di svago e di incontro. Giusto mix tra tradizione e innovazione, frequentato da una clientela quanto mai variegata, in una ambiente piacevolemente tranquillo e disinvolto.

scheda locale
Nome: Necci Bar
Indirizzo: Via Fanfulla Da Lodi, 68 – Roma (Zona Pigneto)
Telefono: 06 97601552
Sito web: http://www.necci1924.com/
Specialità: Vini e bibite particolari
Atmosfera: Familiare, accogliente, un po’ retrò
Clientela tipo: Di ogni età, tranquilla e alla mano
Qualità/Prezzo: Nella media del settore
Ricerche popolari: necci roma bar necci caffetteria cocktail roma bar necci roma necci necci bar aperitivo roma est necci roma aperitivo cocktail a roma
Categoria: Cocktail Bar, Risto Bar, Roma Est, Wine bar
Caratteristiche: , , , , , , , ,
Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (22 voti, media: 3,27 su 5) Vota anche tu!!
Condividi:

commenti locale
  1. -->marianna scrive:

    Piccolo ma veramente grazioso!
    Ideale più che altro d’estate che ha i posti fuori!
    Nel complesso bello e adatto x fare due chiacchiere in tranquillità!
    Buono l’aperitivo e i vini!


  2. -->Nina scrive:

    Ho letto del locale sulla guida Lonely Planet dedicata alla capitale, ed attratta dal nome Pasolini mi ci sono recata in una domenica di marzo per pranzo. Del grande pensatore narratore suo frequentatore purtroppo non vi ho trovato nulla, se non un ritrattino in stile Warhol appeso a una parete secondaria poco visibile e comunque rifilata, non come la foto del gestore insieme a Grillo che invece trionfa gigante dietro la cassa. Al nostro arrivo non ci ha considerato nessuno, ho chiesto se potevo accomodarmi a qualche tavolo e una volta seduti nessuno del locale che ci chiedesse nulla, e zero menu sul tavolo o alle pareti (anche se poi lo si legge sul sito web). E già, perché i camerieri che circolano non prendono prenotazioni: devi recarti tu al banco interno, e una volta scelto fra le cibarie da gastronomia ivi esposte, devi essere tu a braccare l’attenzione di qualcuno sempre molto impegnato dietro al bancone per chiedergli se ti può sporgere il piatto prescelto, e se lo puoi pagare! Nessuno ti domanda se vuoi accompagnare il cibo a qualche bibita, problemi dell’ugola dell’avventore! Credo inoltre, perché non era scritto da nessuna parte e nessuno ci ha resi edotti di ciò neppure a mezzo tradizione orale -io l’ho immaginato vedendo arrivare gente che diceva che per mangiare alcuni piatti voleva accomodarsi all’uopo a tavoli speciali-, che a una certa ora scatti un’opzione pranzo di qualche tipo, che io non sono riuscita a cogliere perché ne ero ignara e sazia dei piatti stile “take-away” presi nell’attesa. I luoghi saranno anche quelli pasoliniani, ma lo scrittore precursore viene tristemente utilizzato come specchietto per le allodole per un locale oggi trendy e preoccupato più del rimanere fashion che di preservare l’autenticità di cibo, posti, tempi e stile dell’amato Pier Paolo che temo/spero si stia rivoltando nella tomba pensando a questo posto e al suo utilizzo. SERVIZIO: SCADENTE CIBO:DOZZINALE.


Lascia un commento a questo locale

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

 



Ti può interessare anche:
art-two

Art Two

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (7 voti, media: 3,14 su 5) Vota anche tu!!
Categorie: Cocktail Bar, Risto Bar, Roma Centro, Wine bar

Bar del Fico

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (8 voti, media: 3,75 su 5) Vota anche tu!!
Categorie: Cocktail Bar, Risto Bar, Roma Centro, Wine bar
Jerry Thomas Speakeasy

Il Sorpasso

Il voto degli utenti:Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (Ti piace questo locale?! Votalo!!)
Categorie: Roma Centro, Wine bar
glam

Glam

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (22 voti, media: 3,27 su 5) Vota anche tu!!
Categorie: Cocktail Bar, Roma Ovest, Wine bar
freni e frizioni

Freni e Frizioni

Il voto degli utenti: Voto 2: PessimoVoto 4: BruttinoVoto: 6 Non maleVoto 8: Molto belloVoto 10: Fichissimo (23 voti, media: 2,83 su 5) Vota anche tu!!
Categorie: Cocktail Bar, Risto Bar, Roma Centro, Wine bar
Roma Capitale indiscussa d’Italia in grado di regalare sempre emozioni ai numerosi turisti che ogni giorno la visitano. Il capoluogo lombardo invece, capitale indiscussa del divertimento notturno, con i sui numerosi locali a Milano capace di regalare sempre serate ed eventi introvabili e ben frequentati.