Porto Fluviale
Autore: Chiara Crescenzi, Categorie Risto Bar, Roma Centro, Roma Sud, Wine bar | 0 CommentiNel pieno del quartiere Ostiense, dove le vecchie industrie in lamiera hanno lasciato posto a locali dal gusto elegante e ricercato, trova posto ( tanto posto, dato che parliamo di ben 997 metri quadri! ) il Porto Fluviale, un meraviglioso locale aperto da appena due anni e già nelle classifiche delle mete “da non perdere” della vita romana, notturna e non. Qual è il segreto di questo successo incredibile? Caffetteria, pizzeria, sala da the, ristorante, griglieria : queste sono solo alcune delle declinazioni di questo incredibile locale, che continua ad attirare il pubblico con una versatilità di proposte che non ha rivali.
Proprio sulla stessa via del Porto Fluviale, di fronte al palazzo decorato da street artist, si dislocano le diverse entrate del Porto Fluviale. A seconda di dove deciderete di entrare, troverete una diversa ala del locale ( il che è già qualcosa di assolutamente innovativo, che gli fa conquistare punti già dall’ingresso ). L’enorme complesso è infatti diviso in diverse aree, tutta arredate con cura maniacale e ricercatezza, in uno stile vintage fatto di un misto tra lampade simil anni ’50, sedie in legno e piastrelle in ceramica che si trovano ovunque, dal pavimento al bancone e fin sopra ai tavoli : da un ingresso a vetri si approda direttamente alla caffetteria e da qui, camminando lungo il locale, si arriva all’ala della “trattoria” e poi oltre a quella della “pizzeria”. Insomma, camminando lungo un centinaio di metri potrete trovare soluzione che fa più al caso vostro, e a quella del vostro palato ovviamente.
Quello che veramente colpisce del Porto Fluviale – e che senza dubbio gli garantisce un successo inestimabile – è l’ampia scelta del menù : dalla pizza, da scegliere se partenopea o romana ( con il crostone alto o dalla sfoglia sottilissima ), alla birra artigianale che prende il nome del locale, dai fritti alla carne alla brace ( da provare assolutamente i polletti e le cosce di quaglia ), dai dolci alle tapas passando per il kebab di carne e i primi di ispirazione romana. Immancabile, come ogni moderno locale che si rispetti, il brunch della domenica che attira incredibile folle di affamati. A partire dalle 12 è infatti possibile degustare da buffet un’infinita scelta di pietanze, tutte accuratamente preparate : il crumble di mele è solo uno dei “cavalli di battaglia” di questo locale e varrebbe la pena andare anche solo per questo…se non fosse che a fargli compagnia ci sono altre decine di gustosissimi piatti ad aspettarvi!
Categoria: Risto Bar, Roma Centro, Roma Sud, Wine bar
Caratteristiche: Aperitivo, birra artigianale, brunch, Ostiense, Pizza, Ristorante, sala da the
Condividi:
