Alle spalle di piazza Navona, tra i vicoli fatti di sampietrini che si snodano nel centro di Roma, si trova il Caffè Novecento, un piccolo e gustosissimo bistrot di chiara ispirazione parigina. In un’area tipicamente turistica ci stupisce trovare un “gioiellino” di questo tipo : ottima cucina – sia dolce che salata – cui si accompagnano un servizio impeccabile ed un’atmosfera fuori dal nostro tempo, che riporta i clienti del locale ai caffè filosofici del lontano Settecento, dove erano soliti riunirsi letterati e personaggi d’arte.
brunch a Roma
Nel pieno del quartiere Ostiense, dove le vecchie industrie in lamiera hanno lasciato posto a locali dal gusto elegante e ricercato, trova posto ( tanto posto, dato che parliamo di ben 997 metri quadri! ) il Porto Fluviale, un meraviglioso locale aperto da appena due anni e già nelle classifiche delle mete “da non perdere” della vita romana, notturna e non. Qual è il segreto di questo successo incredibile? Caffetteria, pizzeria, sala da the, ristorante, griglieria : queste sono solo alcune delle declinazioni di questo incredibile locale, che continua ad attirare il pubblico con una versatilità di proposte che non ha rivali.
Nel cuore pulsante di Trastevere, lontano dal trambusto dei turisti che affollano la zona in tutte le ore del giorno, si trova la BGallery Café, un locale di tendenza che mescola le caratteristiche della piccola galleria d’arte fotografica a quelle di un elegante wine bar/bistrot.
Il Big Star è uno di quei locali che non da troppo nell’occhio ma a cui – una volta scoperte le sue qualità – ci si affeziona immediatamente, entrando così a far parte della “schiera dei clienti abituali “. Tanto per cominciare, questo favoloso pub-birreria si trova in una delle zone più belle di Roma, lungo la strada ( silenziosa e tutte curve ) che collega la meravigliosa vista del Gianicolo al cuore pulsante di Trastevere, vicinissimo al centro nevralgico della movida notturna ma lontano dal caos delle carovane di turisti.
Rec23 Restaurant Emporio Club
Categorie: Cocktail Bar, Risto Bar, Roma Centro, Wine bar | 0 Commenti »Quasi stupisce che nel cuore di Testaccio, quartiere storico della Capitale e centro nevralgico della Romanità, abbia trovato posto e successo il Rec23, risto-bar tutto ideato e costruito sulla base di un chiaro modello newyorkese. In Piazza dell’Emporio, gli spazi un tempo occupati da uno dei Caffè storici della zona ( il celebre Caffè dell’Emporio ) sono stati infatti ereditati e ristrutturati da una famiglia che vi trasferito la propria passione per la Grande Mela…
Al numero 159 di via Pietralata, proprio alle spalle del corso del fiume Aniene, gli spazi che un tempo ospitavano il Lanificio Luciani sono ora occupati da uno dei locali più di tendenza dell’intera zona, il Lanificio159. Con i suoi oltre 3000 mq di spazio, il locale vanta un’anima poliedrica che difficilmente si può ritrovare altrove: in un unico ambiente, dislocato su più piani, si concentrano infatti un ristorante, un laboratorio ricreativo, uno dei club notturni più frequentati della Capitale, un enorme spazio espositivo e – come se non bastasse – un’enorme terrazza-orto…
A due passi da Ponte Sisto e da Piazza Trilussa, nel cuore giovane di Trastevere, si trova uno dei cocktail bar più noti a Roma, un vero e proprio punto di incontro per romani e stranieri. Freni e Frizioni è un nome ormai storico, una garanzia, una costante per le serate romane…