Come il nostro smartphone ci può aiutare a scegliere cosa fare a Roma
Autore: Admin, Categorie Rubriche | 0 CommentiPer molti di noi non c’è niente di più bello che passare una magica serata nella Città Eterna, magari passeggiando per il suo centro storico, ammirandone le meravigliose opere architettoniche e gustandone le specialità tipiche. Alla fine, non c’è Roma senza la carbonara! Se alcuni di noi hanno un loro locale del cuore, può però capitare di voler provare un nuovo pub o ristorante in cui passare la serata, mentre i turisti vogliono al più presto scoprire quali sono i locali migliori della città. Per trovare una risposta alle nostre domande un tempo dovevamo fare un po’ un salto nel vuoto, scegliendo il locale che, dal menù e dalla sua presentazione, ci attirava di più durante la nostra passeggiata serale per il centro o affidandoci ai consigli di chi vive a Roma o do chi ci è già stato per una vacanza. Per fortuna oggi possiamo trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno direttamente sul nostro smartphone.
Tempo libero sempre più a portata di smartphone
Ma come è possibile che oggi i ristoranti di Roma siano a portata del nostro smartphone? Lo dobbiamo a una tendenza della tecnologia che negli ultimi anni ha iniziato sempre più spesso ad aiutarci a rispondere alla fatidica domanda “cosa facciamo stasera?” Ebbene sì, spesso la risposta si trova direttamente dentro i nostri dispositivi mobili, che sempre di più ci consigliano di stare a casa senza però rinunciare al divertimento. Sappiamo bene ad esempio che, quando non abbiamo ancora un’idea chiara di cosa fare il sabato sera, possiamo organizzare una serata cinema direttamente a casa nostra con gli amici collegando il nostro cellulare alla nostra smart tv e guardando film e serie tv di Netflix o video di YouTube dal nostro smartphone. Quindi, per andare al cinema, non c’è più bisogno di uscire e stessa cosa vale per altri settori dell’intrattenimento, a partire dai classici come il blackjack fino ai videogiochi che in alcuni le opzioni grafiche sono cosí all’avanguarda che e posibile giocare a titoli come Call of Duy nella versione mobile in single player e multi-player. Se quindi lo smartphone ci offre molte opportunità di divertimento a casa, soli o con gli amici, ci aiuta anche a organizzare le nostre serate fuori casa grazie ad esempio alle app dedicate agli eventi che hanno luogo nella nostra zona come Eventbrite. Le applicazioni dedicate ai ristoranti fanno parte di entrambe queste categorie, scopriamo insieme come.
Le app per scoprire le bontà di Roma
Sono sempre di più le applicazioni dedicate al mondo della ristorazione dedicate a chi non ha voglia di cucinare e vuole provare i piatti di un pub o un ristorante. Un tempo si trattava principalmente di applicazioni più generiche, come nel caso di Tripadvisor, che presentavano le informazioni principali dei locali e su cui potevamo consultare le recensioni di chi ci era già stato. Oggi sono però sempre di più le applicazioni interattive, che ci permettono di gustare con più facilità i piatti di cui siamo golosi. Se la risposta a “cosa facciamo stasera?” è “restiamo a casa”, è possibile utilizzare le sempre più diffuse applicazioni di consegna a domicilio come Glovo o JustEat, che ci permettono di ricevere direttamente a casa i nostri piatti preferiti in poco tempo. Le app ci aiutano però anche quando decidiamo di mettere il naso fuori di casa e dobbiamo scegliere un ristorante in cui mangiare. Prima di tutto, possiamo affidarci alle già citate app che raccolgono le valutazioni di altri utenti e che possono aiutarci a prendere la decisione giusta a seconda dei nostri gusti e delle nostre necessità. Possiamo però migliorare ancora di più la nostra esperienza utilizzando app come The Fork e Quandoo che non solo offrono la possibilità di consultare le valutazione dei locali, ma anche di prenotare un tavolo, talvolta ricevendo anche uno sconto, e di sfogliare i menù in versione digitale.
Scoprire i locali romani grazie alle loro app
Le app che abbiamo citato, sebbene estremamente utili, sono solitamente diffuse su tutto il territorio italiano e perfino disponibili all’estero. Se vogliamo però inoltrarci ancora più a fondo nelle realtà gastronomiche di Roma possiamo anche affidarci ad applicazioni dedicate ai singoli locali della città, approfittando delle loro funzionalità uniche. In questo caso, però, dobbiamo già conoscere questi locali o affidarci ai risultati che ci offrono i principali app store. Queste applicazioni si distinguono l’una dall’altra, ma solitamente offrono tutte ai commensali la possibilità di consultare i menù, di effettuare prenotazioni e molto altro. Buff Ristorante Roma è ad esempio l’app dedicata al ristorante BUFF a Trastevere, e permette gli utenti di restare anche aggiornati su tutte le promozioni e gli eventi offerti dal locale. L’app del Delirium Cafè, invece, permette anche di ordinare cibo a domicilio e di scansionare il qr-code del menù per ordinare comodamente seduti al tavolo. L’Avocado Bar, il locale romano che offre cibi a base di avocado, permette a chi
scarica l’app Avocado Bar Roma di ordinare a distanza, di restare aggiornato sulle novità e promozioni e di accedere a coupon e tessere fedeltà. Se quindi vogliamo approfittare di promozioni, siamo alla ricerca di informazioni particolari o preferiamo ordinare direttamente dal locale che abbiamo scelto senza passare da app terze, possiamo cercare se il ristorante, il caffè o il bar che ci interessa ha sviluppato un’app da scaricare direttamente sul nostro smartphone.
Se abbiamo deciso che stasera vogliamo mangiare del buon cibo e siamo a Roma, possiamo gustare i piatti locali direttamente a casa nostra, ordinando a domicilio grazie a diverse app locali e nazionali, o possiamo utilizzare il nostro smartphone per decidere quale ristorante fa per noi per passare una serata fuori all’insegna della buona cucina.
Categoria: RubricheCondividi:
